Cassapanca Shabby : l’Incanto del Bianco e del Grigio con un Tocco di Rosa, Rosso e Verde

Francesca Isacchi Shabby Lab Founder
|

Una pillola di Interior design per te. Dopo aver lavorato al relooking di una cassapanca shabby, ho allestito un piccolo angolo per mostrarti la bellezza che nasce dal semplice accostamento di queste tonalità: del bianco e del grigio unite ad un tocco di verde, rosa e rosso. Non rinunciare poi ai fiori, alle nuance dell’ottone antico, del midollino o del legno naturale. Leggi ulteriori dettagli, scoprirai che questa semplice soluzione d’arredo può creare un grande impatto visivo.

Indice

Con il Grigio ed il Bianco la Cassapanca diventa Shabby ed Elegante

Ecco la cassapanca prima del mio relooking: è la prima trasformazione di una zona living a cui sto lavorando.

Cassapanca Shabby e la palette dei colori

Puoi vederla ora dopo il mio intervento: ho scelto un grigio delicato ed un candido bianco per esaltare i due piccoli rombi frontali, una sottile cornice e la ferramenta. Un delicato decapaggio invecchia gli spigoli e le estremità del mobile. Utilizzerò gli abbinamenti di colori e di materiali che osservi nella foto per il relooking della zona living.

Ma scopriamo ora insieme da dove scaturisce la bellezza di questo angolo, semplice ma molto significativo.

Rosa e Rosso: Tonalità Calde che Riscaldano e Ravvivano il Grigio ed il Bianco

Ho scelto una stoffa da tappezzeria a motivi floreali rosa con nuance che toccano il rosso per ricoprire il paralume della lampada in ottone. Come puoi vedere, questi colori caldi ravvivano e riscaldano il grigio ed il bianco della cassapanca shabby e della parete.

I fiori: Parte Integrante dello Stile Shabby Chic

I fiori sono parte integrante dello stile Shabby Chic o dello stile della Patina. L’ultimo libro di Rachel Ashwell, uscito recentemente, si intitola, non a caso, My Floral Affair, e vuole ribadire l’importanza dei fiori nella piena espressione di questo stile.

Io ho scelto per il mio piccolo angolo foglie di edera e camelie rosa che richiamano i colori della tappezzeria e riscaldano anch’esse le tonalità più fredde. Ma scopriamo insieme altri piccoli accorgimenti che possono migliorare l’impatto visivo di un ambiente.

Le Nuance dell’Ottone Antico della Lampada Illuminano le altre Tonalità

Il Gustaviano antico già nel ‘700 ci insegnava che il riflesso dorato valorizza il bianco ed i mobili dipinti in delicate tonalità. Oggi, come ieri, eccellenti interior designer, come Rachel Ashwell, ed architetti, come Steve Giannetti, lo riconfermano con i loro meravigliosi progetti ed ambienti.

Il Midollino e la Patina Naturale del Legno

Il midollino è un materiale naturale ed è per questo che si integra con successo negli ambienti shabby. Presenta calde nuance che vanno dal dorato al marrone e produce alla vista una sensazione ed un effetto simile a quello della patina naturale del legno.

Deriva dalla parte più interna (midollo) della pianta del giunco ed ha l’aspetto di un filamento di colore giallo paglierino.

Negli ambienti shabby il midollino spesso caratterizza, ad esempio, le sedie del living room, lampade, lampadari, mentre cesti e cestini arricchiscono di dettagli la cucina. Quando è dipinto ed usurato è incantevole.

Di fronte alla cassapanca shabby bianca e grigia il cestino in midollino riempito di fiori mostra il suo bel contrasto.

Cinque Esempi da Pinterest : una Piccola Analisi dimostra il Successo di questi Accostamenti

Foto Tratte da Pinterest il catalogo mondiale delle idee ed inserite mediante widget

Ho selezionato da Pinterest alcuni angoli ed ambienti che, come puoi vedere, ripropongono con successo gli stessi accostamenti cromatici e di materiali di cui abbiamo parlato finora. Soffermiamoci insieme su queste soluzioni d’arredo che risultano di grande impatto visivo.

Prima Immagine: su una Parete in Grigio e Bianco… un Tocco di Rosso

L’interior design che ci propone la prima immagine è ricco di dettagli: la raffinatissima parete con carta da parati (o con effetto carta da parati) in bianco e grigio è impreziosita dalla bianca boiserie. Dal bianco gessoso dei mobili emerge la patina naturale del legno che caratterizza il piano del tavolo e della credenza. Un tocco di classe e di colore emerge poi dai fiori e dalla tappezzeria a quadretti e a fiori, rosa e rossi. Infine, numerosi accessori d’arredo arricchiscono l’ambiente di ulteriori particolari: l’antico candelabro, cornici e vasi, tutti patinati.

Seconda Immagine: una Tappezzeria Floreale e un Grigio Soft

Qui il bianco uniforme e caldo dei mobili si contrappone al grigio soft della parete. Un delicato tocco di colore è dato dalle stoffe: le rose dei cuscini con le loro nuance che vanno dal rosa al rosso catturano per prime la nostra attenzione. Rosse sono le sottili righe della coperta e rosa è la bottiglia appoggiata sul comò. Il beige, che ricopre la cassapanca e caratterizza anche i cuscini, riscalda ancor di più i colori dell’ambiente.

Terza Immagine: un Celeste Polveroso su un Bianco Candido

Voglio soffermarmi insieme a te sulla terza immagine per ammirare una soluzione semplice, ma davvero ammirevole. Il grigio carteggiato di questo comò vira leggermente verso il celeste. Si tratta di un celeste polveroso che, a seconda delle condizioni della luce sembra grigio. Il comò è stato sistemato su una semplice parete bianca come bianca è la biancheria, la sedia, il vaso e l’ombrello. Da questo romantico quadro emerge il rosa dei fiori con le loro innumerevoli nuance, il verde degli steli e della bianca nebbiolina e il caldo color legno del pavimento riscalda l’atmosfera.

Quarta Immagine: una Credenza Luigi XV in Bianco e Grigio

La quarta immagine ci mostra un’incantevole credenza in stile Luigi XV proposta in bianco e grigio. Le pareti sono bianche ed i pavimenti in grigio patinato. Attraverso la rete da conigliera le coperte piegate dai motivi floreali rosa e rossi ribadiscono l’accostamento vincente di tutte queste tonalità.

Quinta Immagine : la patina naturale del legno bacia il grigio ed il bianco

Nel quinto ambiente che ho scelto per te, emerge a colpo d’occhio la raffinatezza delle tappezzerie: le poltrone a quadri bianchi e grigi in stile Luigi XV, i cuscini a motivi floreali sulle tonalità del rosa, la patina del legno naturale della porta ed i colore caldo del pavimento.

Conclusioni: abbinamenti validi per Tutti gli Ambienti

Il mio piccolo studio dimostra che l’abbinamento di nuance, colori e materiali di cui abbiamo parlato è valido per tutti gli ambienti ed i mobili della nostra casa: per una cucina, per un bagno, per una camera da letto o per una cameretta per bambina, ma anche per un soggiorno o una sala da pranzo che si rispetti.

Cosa ne pensi di questi abbinamenti di colori e materiali? Hai altri suggerimenti? Ti invito a rispondere lasciando un commento nell’area qui sotto “Mostra commenti”. Il pensiero di chi ci segue è importante.

Cassapanca Shabby galleria fotografica

Condividi questa pagina

4 commenti su “Cassapanca Shabby : l’Incanto del Bianco e del Grigio con un Tocco di Rosa, Rosso e Verde”

Lascia un commento